I Musei Vaticani sono una delle più grandi collezioni d'arte del mondo. Questo spazio, testimonianza del patrocinio artistico della Chiesa Cattolica nel corso dei secoli, è composto da 10 musei pieni di dipinti, sculture, affreschi e altri elementi artistici. Durante il percorso troverai numerose sale e oggetti che attireranno la tua attenzione.
Al centro del Vaticano si trova Piazza San Pietro, uno spazio aperto costruito da Bernini nel XVII secolo, che precede il punto nevralgico della città papale: la Basilica di San Pietro. In questa piazza, circondata da 284 colonne e 140 statue di santi, è possibile celebrare liturgie per più di 300.000 persone. Questo è il punto di partenza ideale per scoprire il Vaticano. Oggi ti presentiamo un breve percorso attraverso Piazza e Basilica di San Pietro per non perdere nessun dettaglio durante la tua visita.
Lo scrittore tedesco Goethe scrisse: “Senza aver visto la Cappella Sistina, non ci si può fare un'idea apprezzabile di ciò che l'essere umano è in grado di realizzare". E quanto aveva ragione. Questa sala, una delle più famose al mondo, è un'esperienza estetica sublime che spicca durante la visita ai Musei Vaticani. E non si può pensare alla Cappella Sistina senza considerare la figura di Michelangelo Buonarroti. Lui stesso disse che “la perfezione non è cosa da poco, ma è fatta di piccole cose”; perfezione che ha ricercato nel suo capolavoro attraverso i suoi diversi affreschi. Continua a leggere per saperne di più sulle opere d'arte che ricoprono la Cappella Sistina.
Prepara la tua visita ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina
La Città del Vaticano, situata all'interno di Roma, è forse uno degli spazi più piccoli, ma con il maggior valore artistico al mondo. I Musei Vaticani ospitano una delle collezioni più grandi del mondo, con opere d'arte incomparabili che offrono un viaggio attraverso la storia. Quando pensi di aver visto tutto ciò che è più bello, arriverai alla Cappella Sistina, una delle opere più straordinarie dell'umanità. Non sorprende che riceva migliaia di visitatori, quindi acquistare in anticipo i biglietti per i Musei Vaticani e la Cappella Sistina ti garantirà l'accesso e ti permetterà di scoprire uno dei luoghi più belli del mondo.
Accesso generale ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina
I Musei Vaticani e la Cappella Sistina sono accessibili alle persone con mobilità ridotta e dispongono di servizi igienici adattati. L'ingresso e il percorso nei musei possono essere effettuati con una sedia a rotelle manuale. In caso di utilizzo di uno scooter elettrico, potrebbero esserci restrizioni di dimensioni in alcune sale. I Musei Vaticani offrono gratuitamente il noleggio di sedie a rotelle manuali e l'assistenza del personale a chi ne ha bisogno. Se prevedi di acquistare i biglietti per il Vaticano e la Cappella Sistina con noi, contattaci in anticipo per fornirti ulteriore assistenza.
Acquisto dei biglietti per i Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Acquistare i tuoi biglietti per i Musei Vaticani e la Cappella Sistina è molto semplice. Puoi acquistarli online sulla nostra piattaforma ed evitare le lunghe code sul posto. Potrai goderti la Città del Vaticano, o persino Roma, come preferisci. Offriamo biglietti esclusivi per i Musei Vaticani e la Cappella Sistina o combinazioni con altri monumenti, come i Giardini Vaticani, l'accesso alla Cupola di San Pietro, il Colosseo o il Pantheon, tra gli altri. Inoltre, puoi scegliere tra diversi tipi di visite, come con audioguida o con un tour accompagnato da una guida esperta.
Se ti trovi già in città, puoi provare ad acquistare i biglietti presso le biglietterie, ma a causa dell'alta affluenza di turisti, è altamente consigliato prenotare in anticipo.
Orari dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina
I Musei Vaticani e la Cappella Sistina sono aperti dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 20:00, con ultimo accesso consentito alle 18:00. Inoltre, l'ultima domenica di ogni mese c'è una finestra di accesso gratuito dalle 8:00 alle 14:00, con ultimo ingresso alle 12:00.
Data l'elevata affluenza, se prevedi di visitare il Vaticano per scoprire i suoi musei e la Cappella Sistina, ti consigliamo di acquistare i biglietti in anticipo e organizzare il tuo viaggio, poiché l'accesso nei giorni gratuiti può essere complicato. Ti consigliamo inoltre di controllare il calendario dei giorni di chiusura per evitare di pianificare la visita in quelle date.
Oltre alle domeniche, i principali giorni di chiusura nel 2025 sono:
1 e 6 gennaio
11 febbraio
19 marzo
21 aprile
1 maggio
29 giugno (ultima domenica del mese, comunque chiuso)
15 e 16 agosto
1 novembre
8, 25 e 26 dicembre (24 e 31 dicembre aperti con orario ridotto: 8:00-15:00)